Servizi Diagnostici

07331930310
Prenota on line
Ubicazione: piano seminterrato

Prevenire l’aggravarsi di una patologia, in tempo per poterla efficacemente curare.
O venirne a conoscenza precocemente, con la possibilità di gestirla sul nascere. Il reparto di diagnostica per immagini dell’Ospedale Villa dei Pini ha questi come obiettivi principali per i cittadini.

Perché la salute non può attendere e, pertanto, occorre mettere a disposizione dei cittadini quanto di meglio, sia in termini di professionisti e competenze che di strumentazione, qualità ed accuratezza della diagnosi.
 

PERCHE’ SCEGLIERCI

PERCHE’ SCEGLIERCI


L’attività di diagnostica per immagini viene eseguita attraverso team di specialisti dell’Ospedale, in grado di valutare con competenza, e in modo multidisciplinare, i risultati indirizzando il paziente verso il miglior percorso terapeutico.
 

OFFERTA DIAGNOSTICA

OFFERTA DIAGNOSTICA

Le prestazioni erogate dal servizio sono quelle di radiologia tradizionale, ecotomografia, TAC multistrato, RM articolare, RM 1,5 Tesla ad alto campo, mammografia, ortopantomografia, esami contrastografici, colonscopia virtuale, e MOC

L’offerta diagnostica dell’Ospedale è stata recentemente potenziata con l’arrivo di una nuova risonanza magnetica nucleare ad ampio campo, con 1,5 tesla di potenza.

Una strumentazione che può indagare tutte le parti del corpo, tutte le componenti muscolo scheletriche e articolari, le parti molli (sia quelle superficiali che profonde), l’encefalo, le orbite, il rachide, l’addome e la pelvi maschile e femminile, consentendo indagini accurate e precise e di intercettare precocemente eventuali anomalie, alterazioni interne o patologie.

Potente, sicura,….
La RMN in dotazione a Villa dei Pini, a fronte della sua potenzialità diagnostica, è comunque un esame innocuo e sicuro dal punto di vista delle emissioni, che non utilizza nè raggi X nè sorgenti radioattive.

….e comoda
Con questa risonanza magnetica, Villa Pini consente al paziente non solo di avere, in sicurezza dal punto di vista dell’esposizione, una precisa diagnosi precoce ma offre anche un certo livello di comodità, grazie ad un’apertura per il paziente (il cosiddetto “nucleo magnetico”, ovvero l’alloggiamento dove si corica il paziente durante la visita) con un’ampiezza confortevole.
Il diametro ampio, pur non essendo risolutivo nei casi di claustrofobia, incide molto nel consentire al paziente una maggiore comodità.


Preparazione all'esame di Risonanza Magnetica

Per l’esame di RMN non è richiesto in genere alcun tipo di preparazione, se non l’accorgimento di non portare lenti a contatto o cornetti acustici, di non indossare indumenti con ganci, bottoni automatici o altre parti metalliche e, in alcuni casi, di rimuovere i cosmetici dal viso. Non è poi consentito portare con sé cellulari, carte di credito o altre tessere magnetiche che potrebbero interferire con lo strumento di indagine, né sottoporsi all'esame, o entrare nella sala della Risonanza magnetica, se portatori di pace maker.

Nel caso della RMN con mezzo di contrasto, il paziente dovrà presentarsi a digiuno.

In presenza di altre specificità, disturbi o allergie, verranno comunicate al paziente tutte le informazioni del caso.
 

Servizi e prestazioni erogate

• radiologia tradizionale
• ecografia
• TAC multistrato
• RM articolare
• mammografia
• RM 1,5 Tesla ad Alto Campo
• esami contrastografici
• MOC

È attivo inoltre un moderno servizio di prevenzione cardiologica